Il lago dei cigni di Benjamin Pech da Marius Petipa e Lev Ivanov, grande classico del repertorio, inaugura la stagione di balletto 2018-19 del Teatro dell’Opera di Roma. È in scena al Teatro Costanzi da venerdì 28 dicembre 2018 a…Leggi tutto ›

Il lago dei cigni di Benjamin Pech da Marius Petipa e Lev Ivanov, grande classico del repertorio, inaugura la stagione di balletto 2018-19 del Teatro dell’Opera di Roma. È in scena al Teatro Costanzi da venerdì 28 dicembre 2018 a…Leggi tutto ›
La stagione 2018-19 apre il prossimo 2 dicembre – con repliche fino al 18 dicembre – con un grande classico: Rigoletto di Verdi, nell’interpretazione musicale di Daniele Gatti, per la regia di Daniele Abbado. Cupo dramma di passione, tradimento e…Leggi tutto ›
L’appuntamento è domenica 28 ottobre, alle ore 18, al Teatro Nazionale con un Gala celebrativo in occasione del novantesimo anniversario dall’istituzione della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera. Per l’occasione lo spettacolo coinvolge gli allievi della Scuola di Danza e…Leggi tutto ›
Lucia Ronchetti torna a collaborare con il Teatro dell’Opera di Roma e da giovedì 22 novembre, nell’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano, curerà, in corealizzazione con Romaeuropa Festival e Museo Nazionale Romano, l’allestimento della prima esecuzione assoluta nazionale e in…Leggi tutto ›
Già dalla tarda serata di giovedì 20, davanti al Teatro Costanzi, i più coraggiosi appassionati, muniti di sedioline pieghevoli, bottigliette d’acqua e magari un libro, si sono conquistati i primi posti di una fila autogestita, che è andata sempre aumentando…Leggi tutto ›
Il capolavoro di Puccini, che ha visto il suo debutto nel nostro Teatro il 14 gennaio del 1900, rimane in scena fino al 16 dicembre, nell’allestimento storico firmato da Alessandro Talevi ricostruito sui bozzetti originali di Adolf Hohenstein. Sul podio…Leggi tutto ›
Domenica 16 settembre, alla Kanagawa Kenmin Hall di Yokohama, si è conclusa tra l’entusiasmo del pubblico (più di quindici minuti di applausi) la prima recita della Manon Lescaut di Giacomo Puccini. Merito innanzitutto del direttore Donato Renzetti, interprete di elezione…Leggi tutto ›
Nell’anno in cui ricorre il 150° anniversario dalla morte di Gioachino Rossini, anche il Teatro dell’Opera di Roma, in collaborazione con Roma Capitale e Teatro di Roma – Teatro Nazionale, rende omaggio al compositore pesarese con tre concerti nei Teatri…Leggi tutto ›
Domenica 9 settembre al Teatro Bunka Kaikan di Tokyo oltre quindici minuti di applausi hanno festeggiato gli artisti al termine de La traviata di Giuseppe Verdi. I duemilatrecento spettatori che riempivano la grande sala del Teatro (tutto esaurito da tempo anche per…Leggi tutto ›
Grande successo per la stagione di Caracalla 2018. Aumentano spettatori e incassi. Sei milioni di incassi con un aumento del 44% rispetto allo scorso anno. L’ultimo concerto “extra” di Joan Baez ha concluso la stagione estiva del Teatro dell’Opera…Leggi tutto ›