Il Teatro dell’Opera di Roma, luogo dell’eccellenza artistica e musicale nazionale, apre le porte a quanti vogliano conoscerne da vicino l’attività, fulcro della vita culturale capitolina.
Un giorno a settimana il Teatro propone infatti delle visite guidate che, attraverso un percorso all’interno dei suoi luoghi più significativi, condurranno il visitatore a scoprirne la storia e il funzionamento, in un’esperienza unica che svelerà le fasi necessarie alla messa in scena di uno spettacolo.
Visite guidate
Opera aperta
Il Teatro apre le porte a gruppi di visitatori, su richiesta. Una guida qualificata, accompagnerà gli ospiti in un’appassionante visita alla sala, al palcoscenico e ad altri luoghi emblematici, offrendo una coinvolgente esperienza che permetterà di entrare in contatto con una straordinaria realtà e con i professionisti che vi lavorano. Sarà inoltre possibile visitare la piccola Sala Museo, allestita dall’Archivio Storico, ricca di documenti e di un video che rievocano la gloriosa storia del Teatro.
Prezzo del biglietto € 10,00
Per le scuole
Per il pubblico dei giovani studenti è stata studiata una proposta che permette di visitare le strutture e, previa richiesta, far partecipare i ragazzi ad un laboratorio creativo, durante il quale potranno cimentarsi nella realizzazione di manufatti artistici utilizzando i materiali ed i colori normalmente adoperati nella fabbricazione di scene ed attrezzeria.
Prezzo del biglietto € 6,00
Laboratorio di manualità € 6,00
Visite personalizzate
Esclusive
Con questa speciale formula, riservata al pubblico delle aziende, il Teatro mette a disposizione le proprie strutture per l’organizzazione di manifestazioni. Sarà possibile associare eventi e spettacoli ed usufruire di spazi riservati per ricevimenti e cocktails. Si potranno inoltre concordare visite guidate attraverso percorsi personalizzati in luoghi normalmente non visitabili ed assistere a prove. Il costo della visita varia in base ai percorsi prescelti.
Le visite sono a cura dell’Archivio Storico del Teatro dell’Opera
per informazioni e prenotazioni
Dipartimento Didattica e Formazione
Tel. 06 48160312 – 532 – 533
Fax 06 4872112
dipartimento.didattica@operaroma.it