Archivi del Blog

“Al lupo, al lupo!”: quando la musica racconta ai bambini

Dal 23 al 26 novembre, il Teatro Nazionale si anima con Al lupo, al lupo!, la brillante opera didattica di Gaetano Panariello che trasforma i racconti più amati dell’infanzia ispirati alle favole di Esopo – dalla cui favola “Lo scherzoLeggi tutto ›

Pubblicato in News

“Lo schiaccianoci” apre la stagione natalizia

È il balletto natalizio per eccellenza ad aprire la stagione di danza 2025/2026: Lo schiaccianoci di Čajkovksij, nella visione fiabesca di Paul Chalmer, sarà in scena dal 17 al 31 dicembre 2025. Gli aspetti più oscuri e psicologici della trama originale lascianoLeggi tutto ›

Pubblicato in News

“Lohengrin”: il debutto wagneriano di Mariotti, Michieletto e Korchak

La nuova stagione dell’Opera di Roma si apre nel segno di Wagner, affrontato per la prima volta dai tre principali interpreti coinvolti: il Direttore musicale Michele Mariotti, il regista Damiano Michieletto e il tenore Dmitry Korchak. Con l’inaugurazione, come daLeggi tutto ›

Pubblicato in News

“Tosca” in diretta su Rai3 in collaborazione con Ministero della Cultura e Rai Cultura

Un evento straordinario per celebrare uno dei capolavori più amati della storia dell’opera. Sabato 1° novembre, alle 20.50 in diretta in mondovisione su Rai3, Tosca, nella ricostruzione dell’allestimento originale del 1900 riproposto al Teatro dell’Opera di Roma, dove nacque ilLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Simone Agrò nominato Primo Ballerino del Teatro dell’Opera di Roma

Grande festa al Teatro Costanzi al termine della ‘prima’ di Marco Spada di venerdì 24 ottobre. Simone Agrò è stato nominato Primo Ballerino del Teatro dell’Opera di Roma dal sovrintendente Francesco Giambrone, su proposta della direttrice del Corpo di BalloLeggi tutto ›

Pubblicato in News

“Piramo e Tisbe” alla Centrale Montemartini

Dal 25 al 29 ottobre una produzione del Teatro dell’Opera di Roma in collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e il Teatro di Roma   Frutto di una collaborazione inedita fra tre importanti istituzioni culturali della Capitale, il TeatroLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Al Teatro Nazionale un dittico Janáček/Poulenc firmato da Andrea Bernard

«Il cuore di questo lavoro nasce dal desiderio di mettere in dialogo due opere lontane per lingua, forma e contesto, ma unite da un identico nucleo emotivo: la solitudine e l’impossibilità di comunicare davvero». Andrea Bernard si riferisce al ditticoLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Santa Cecilia e Opera di Roma insieme per Wagner

Le due istituzioni lirico-sinfoniche romane per la prima volta collaborano, portando Wagner a Roma con opere, mostre e promozioni speciali per il pubblico. A distanza di quasi 150 anni dal celebre soggiorno nella capitale con la moglie Cosima (1876), ilLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Dal 24 ottobre “Marco Spada” nella ricostruzione di Lacotte

È una rarità Marco Spada, omaggio al coreografo francese Pierre Lacotte (1932-2023) a poco più di due anni dalla sua scomparsa. Lo spettacolo, che chiude la stagione di balletto 2024/25, va in scena al Costanzi dal 24 al 29 ottobreLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Passione doppia: l’opera contemporanea e il balletto classico si incontrano

Il Teatro dell’Opera di Roma è lieto di proporre al pubblico Passione doppia, uno speciale pacchetto che accosta un titolo di assoluto rilievo nel panorama operistico contemporaneo e un classico del balletto ottocentesco: Acquistando Passione doppia, si potrà assistere ad unaLeggi tutto ›

Pubblicato in News