Archivi del Blog

On Saturday 26 April the Costanzi Theatre will be closed to the public

THE ‘TEATRO DEL OPERA DI ROMA’ IS JOINING THE NATIONAL MOURNING FOR POPE FRANCIS   On Saturday 26 April, the day of the funeral, the Costanzi Theatre will be closed to the public   The performance of the diptych SuorLeggi tutto ›

Pubblicato in News

La biografia di Ennio Morricone lunedì 28 all’Opera di Roma

Gli autori Marco Morricone e Valerio Cappelli presentano il loro ultimo libro con Michele Mariotti e Sergio Rubini   Lunedì 28 aprile alle ore 17.00   Racconta soprattutto l’uomo il volume di Marco Morricone e Valerio Cappelli, Ennio Morricone. IlLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Annullata la recita del dittico “Suor Angelica / Il Prigioniero” prevista sabato 26 aprile

Il Teatro dell’Opera di Roma si unisce al lutto nazionale per il Sommo Pontefice Annullata la recita del dittico Suor Angelica / Il Prigioniero prevista sabato 26 aprile alle ore 18, giorno delle esequie di Papa Francesco. Lo spettacolo èLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Nicoletta Manni e Friedemann Vogel per la prima volta insieme in “Onegin” di Cranko

«La tua Tatiana è un personaggio vero, in carne ed ossa. Devi trasmettere verità per evitare di cadere nella trappola del melodramma». Siamo a Roma nel 1996 e così Reid Anderson-Graefe parla ad Alessandra Ferri, protagonista dell’Onegin di John Cranko,Leggi tutto ›

Pubblicato in News

Sabato 22 marzo Mariotti dirige “Ein deutsches Requiem” di Brahms

«È un viaggio meditativo e riflessivo intorno all’idea della morte, intesa non solo come parte inalienabile della vita, ma anche come passaggio obbligato verso una dimensione migliore». Così il Direttore musicale dell’Opera di Roma Michele Mariotti descrive Ein deutsches RequiemLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Streghe, maghe e incantatrici nel nuovo numero di “Calibano”

Non solo bacchette magiche, tavolette ouija e tarocchi: la magia è prima di tutto un modo di essere e concepire il mondo. Nei secoli, e ancora oggi, streghe, maghe e incantatrici rappresentano il sovvertimento di un ordine precostituito, devoto alLeggi tutto ›

Pubblicato in News

“Alcina” di Händel per la prima volta al Costanzi

Dopo il successo di Giulio Cesare in Egitto della stagione 2022/2023, anche quest’anno il cartellone ospita un capolavoro barocco: Alcina di Händel. A 290 anni dalla sua prima assoluta, al Covent Garden di Londra, l’opera più famosa del compositore tedescoLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Anna Netrebko è Tosca all’Opera di Roma

Dopo aver festeggiato alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella i 125 anni dalla sua prima rappresentazione assoluta lo scorso 14 gennaio, Tosca, il più romano dei capolavori di Giacomo Puccini torna all’Opera di Roma dal 1° al 6 marzoLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Memoria genera Futuro 2025

Dal 21 al 31 gennaio, il programma di Roma Capitale per il Giorno della Memoria 2025: mostre, incontri, visite guidate, presentazioni di libri, eventi per le scuole, concerti, spettacoli e proiezioni cinematografiche. A 80 anni dall’ingresso dell’Armata Rossa nel campoLeggi tutto ›

Pubblicato in News

“Tosca” festeggia i 125 anni con Mariotti sul podio

A 125 anni esatti dalla data della sua prima rappresentazione assoluta, avvenuta il 14 gennaio 1900 al Teatro Costanzi, il più romano dei capolavori di Giacomo Puccini torna nel luogo del suo debutto. Il 14 gennaio 2025, alle ore 20.00, MicheleLeggi tutto ›

Pubblicato in News