Il Teatro dell’Opera di Roma ha dovuto nuovamente sospendere le sue attività con il pubblico in presenza, a causa dell’emergenza Coronavirus.
Se, come noi, ami profondamente la musica e credi che un mondo senza opera e balletto non possa esistere, aiutaci a superare questo difficile momento. Dona un contributo al Teatro dell’Opera di Roma.
Donare ora è facile.
Ed è un gesto bellissimo. Insieme ce la faremo.
Le persone, le organizzazioni non profit e le imprese che sostengono con un’erogazione liberale in denaro il Teatro dell’Opera di Roma Capitale hanno diritto a rilevanti vantaggi fiscali.
Il Decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, convertito, con modificazioni, nella L. 29 luglio 2014, n. 106 e modificato con L. 23 dicembre 2014 n.190, art.1, c.11 e con L. 28 dicembre 2015 n.208, art.1, c.318, ha introdotto un credito di imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura (c.d. “Art-Bonus”). La norma prevede un regime fiscale agevolato, sotto forma di credito di imposta, in favore delle persone fisiche e giuridiche che effettuano erogazioni liberali in denaro per il sostegno delle fondazioni lirico-sinfoniche.