Archivi del Blog

Francesco Giambrone confermato sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma

A seguito della proposta unanime espressa dal Consiglio di Indirizzo della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma presieduto dal Sindaco e Presidente Roberto Gualtieri, il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha nominato, in conformità alla proposta ricevuta, Francesco Giambrone Sovrintendente delLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Due celebri “Quinte” per James Conlon all’Opera di Roma

Nei giorni in cui torna sul podio dell’Opera di Roma per Tosca di Puccini, dal 9 al 13 maggio, James Conlon è protagonista anche di un concerto sinfonico con l’Orchestra dell’Opera di Roma, sabato 10 maggio alle ore 20. DirettoreLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Torna all’Opera di Roma “Tosca”

Dopo aver festeggiato alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella i 125 anni dalla sua prima rappresentazione assoluta lo scorso 14 gennaio e dopo una ripresa in marzo con una straordinaria protagonista come Anna Netrebko, Tosca, il più romano deiLeggi tutto ›

Pubblicato in News

‘La Gloria di Primavera’ celebra i trecento anni dalla scomparsa di Alessandro Scarlatti

È un omaggio ad Alessandro Scarlatti nei trecento anni dalla scomparsa il concerto che il Teatro dell’Opera di Roma organizza con il Ministero dell’Università e Ricerca in collaborazione con il Conservatorio di Palermo, lunedì 28 aprile alle 20.  Dopo laLeggi tutto ›

Pubblicato in News

SCUOLA DI DANZA: AVVISO DI SELEZIONE STRAORDINARIA

È INDETTA UNA SELEZIONE STRAORDINARIA PER L’AMMISSIONE AL CORSO PREPARATORIO PROFESSIONALE  ISTITUITO ALLA SCUOLA DI DANZA PER L’ANNO SCOLASTICO 2025/2026 E RIVOLTO AD ALLIEVI DI ETÀ COMPRESA TRA I 17 E I 23 ANNI. LA PROVA DI SELEZIONE, CONSISTENTE INLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Passi nel Futuro: il 12 aprile spettacolo degli allievi della Scuola di Danza alla mostra “Il Tempo del Futurismo”

I giovani allievi della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma danzeranno all’interno delle sale della mostra “Il Tempo del Futurismo” in uno spettacolo inclusivo che coinvolgerà il pubblico interpretando dal vivo il dinamismo del movimento artistico protagonista dellaLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Il debutto di Calixto Bieito a Roma con il dittico “Suor Angelica / Il Prigioniero”

«Ciò che lega questi due capolavori è la condizione di claustrofobica prigionia che attanaglia e annienta i protagonisti, cui si unisce la loro speranza delusa». Così Michele Mariotti, Direttore musicale dell’Opera di Roma, racconta la terza e ultima tappa delLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Compie 250 anni “Il re pastore” di Mozart in scena al Nazionale

Una nuova produzione per celebrare i 250 anni de Il re pastore di Wolfgang Amadeus Mozart, che l’Opera di Roma mette in scena da mercoledì 14 maggio al Teatro Nazionale. Il raro titolo mozartiano è affidato alla regista Cecilia Ligorio,Leggi tutto ›

Pubblicato in News

V Edizione di “Fabbrica” Young Artist Program: nuovi bandi aperti per due tenori, un basso-baritono e un ligthing designer

La quinta edizione di “Fabbrica” dello lo Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma è appena avviata, ma sono ancora aperte le candidature per la selezione di due tenori, un basso o basso-baritono e un lighting designer. Le candidature,Leggi tutto ›

Pubblicato in News

Dietro la maschera di ‘Lucrezia Borgia’ con Roberto Abbado e Valentina Carrasco

«Date al vostro mostro un’anima di madre, e il mostro interesserà e moverà alle lagrime» scriveva Victor Hugo nella prefazione alla sua Lucrèce Borgia. Ispirandosi all’idea di maschera mostruosa che percorre il dramma dello scrittore francese, Valentina Carrasco, la registaLeggi tutto ›

Pubblicato in News