Calibano Online

Opera e postumano

Un approfondimento sul rapporto tra opera e mito faustiano a cura di Giuliano Danieli. Da 7 Deaths of Maria Callas a La Fura dels BausLeggi tutto ›

Eroine che muoiono. Puccini, l’Opera e le donne

Le morti femminili come luogo comune dell’opera lirica: Alexandra Wilson ci accompagna in un ritratto e un’analisi delle composizioni di Giacomo Puccini e del suo rapporto con le figure femminili, nella vita e nel teatroLeggi tutto ›

Alla scoperta di bell hooks

Una nuova traduzione pubblicata da poco in Italia da Meltemi costituisce una bella occasione per riscoprire il lavoro di questa intellettuale americana per nulla convenzionale che ha fatto la storia del femminismo, in un modo tutto suoLeggi tutto ›

Pelle bianca, maschere nere: Aida e il blackface

Che cos’è il ‘blackface’? Termine pressoché sconosciuto in Italia fino a tempi recenti, è legato ai minstrel show. L’autrice Neelam Srivastava ne ripercorre storia e problematiche nel mondo dell’OperaLeggi tutto ›

Opera e blackness

Non solo Otello, Aida e Carmen: la rubrica Se non ti basta di Giuliano Danieli per Calibano offre una panoramica sugli studi musicologici sul rapporto tra storia dell’opera ed esotismo, razzismo e maschilismoLeggi tutto ›