La musica che racconta i diritti negati, la ricerca della giustizia e della libertà. È il tema del concerto in programma all’Opera di Roma il 15 marzo alle ore 20.00, che vede tornare sul podio Roberto Abbado. Il direttore d’orchestra…Leggi tutto ›

La musica che racconta i diritti negati, la ricerca della giustizia e della libertà. È il tema del concerto in programma all’Opera di Roma il 15 marzo alle ore 20.00, che vede tornare sul podio Roberto Abbado. Il direttore d’orchestra…Leggi tutto ›
Il debutto all’opera dell’archistar Massimiliano Fuksas con Tosca e Turandot. L’eleganza di Dior nelle notti della danza con Eleonora Abbagnato. Il ritorno di Roberto Bolle. Il grande cinema di Walt Disney con le musiche eseguite dal vivo. Un omaggio ai…Leggi tutto ›
Lunedì 25 marzo, alle 19.00, la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma sarà protagonista al Teatro Costanzi della “Lezione Aperta” con gli Allievi della scuola. Si tratta del secondo appuntamento dall’arrivo di Eleonora Abbagnato che, oltre al Corpo…Leggi tutto ›
Torna all’Opera di Roma, dopo il successo del Flauto magico messo in scena al Costanzi nel 2018, il regista australiano Barrie Kosky, conteso dai principali festival e teatri del mondo e vincitore nel 2023 del Premio Abbiati della critica italiana.…Leggi tutto ›
Al Teatro Nazionale da mercoledì 6 marzo torna in scena per il Teatro dell’Opera Il piccolo spazzacamino di Benjamin Britten, autentico gioiello musicale con la Cantoria e le Voci bianche della Scuola di Canto Corale del Teatro dell’Opera di Roma…Leggi tutto ›
A tre giorni dall’ultima recita del dittico Gianni Schicchi/L’heure espagnole, il direttore musicale Michele Mariotti sale nuovamente sul podio del Costanzi per il secondo concerto della stagione sinfonica della Fondazione Capitolina. In programma martedì 20 febbraio alle ore 20.00, la…Leggi tutto ›
Compositore, pianista, con formazione in direzione d’orchestra e di coro. Organizzatore musicale con esperienze ai vertici artistici di teatri come La Scala di Milano, il Maggio Musicale Fiorentino, il Carlo Felice di Genova, il Teatro Regio e del Festival Verdi di…Leggi tutto ›
Dopo aver debuttato in ottobre al Costanzi con il Primo Atto della Walküre (La valchiria) di Richard Wagner, sabato 10 febbraio, alle ore 20.00 torna sul podio dell’Opera di Roma Omer Meir Wellber, che sarà protagonista anche in veste di…Leggi tutto ›
Un prezioso dittico inaugura il Festival Equilibrio 2024 con tre serate all’insegna della coreografia neoclassica di Benjamin Millepied e della musica minimale di Philip Glass e vede per la prima volta il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma esibirsi nelle sale dell’Auditorium…Leggi tutto ›
Segna il debutto operistico italiano del regista, scenografo e costumista berlinese Ersan Mondtag, considerato tra le firme più visionarie del teatro tedesco e che rappresenterà la Germania alla Biennale Arte di Venezia 2024, il dittico Gianni Schicchi / L’heure espagnole…Leggi tutto ›