È stata prorogata fino al 22 giugno l’apertura del bando per le nuove ammissioni alla Scuola di Canto Corale del Teatro dell’Opera di Roma: tutti i bambini e i ragazzi interessati, tra i 6 e i 16 anni di età,…Leggi tutto ›

È stata prorogata fino al 22 giugno l’apertura del bando per le nuove ammissioni alla Scuola di Canto Corale del Teatro dell’Opera di Roma: tutti i bambini e i ragazzi interessati, tra i 6 e i 16 anni di età,…Leggi tutto ›
Tra Italia, Europa, Asia per promuovere l’eccellenza artistica nel mondo Portare la grande musica italiana e valorizzare i giovani talenti su prestigiosi palcoscenici internazionali è una delle missioni principali di “Fabbrica”, il Young Artist Program del Teatro dell’Opera di…Leggi tutto ›
Per la sua prima collaborazione con il Ballet Nacional de España, Marcos Morau firma Afanador, spettacolo che inaugura il 4 e 5 settembre al Teatro Costanzi la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival e si inserisce nelle celebrazioni dei 160 anni di…Leggi tutto ›
Il Teatro dell’Opera di Roma rende omaggio a uno dei più grandi artisti italiani del Novecento, Emanuele Luzzati, riportando in scena L’italiana in Algeri di Gioachino Rossini, dal 5 al 12 giugno, in un allestimento molto amato. A oltre vent’anni…Leggi tutto ›
A seguito della proposta unanime espressa dal Consiglio di Indirizzo della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma presieduto dal Sindaco e Presidente Roberto Gualtieri, il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha nominato, in conformità alla proposta ricevuta, Francesco Giambrone Sovrintendente del…Leggi tutto ›
«È come un circo che attraversa la città, pieno di musicisti e acrobati. Un palcoscenico che si apre alle piazze, ai cortili, agli incroci, dove un’umanità variegata e, speriamo, incuriosita, incontra o ritrova la meravigliosa musica di Rossini». Così la…Leggi tutto ›
Un viaggio attraverso la danza contemporanea firmata da quattro grandi nomi del panorama internazionale: David Dawson, Sol León – Paul Lightfoot e Alexander Ekman. Dal 20 al 25 maggio il Teatro dell’Opera di Roma presenta un nuovo trittico coreografico, formula…Leggi tutto ›
Nei giorni in cui torna sul podio dell’Opera di Roma per Tosca di Puccini, dal 9 al 13 maggio, James Conlon è protagonista anche di un concerto sinfonico con l’Orchestra dell’Opera di Roma, sabato 10 maggio alle ore 20. Direttore…Leggi tutto ›
Dopo aver festeggiato alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella i 125 anni dalla sua prima rappresentazione assoluta lo scorso 14 gennaio e dopo una ripresa in marzo con una straordinaria protagonista come Anna Netrebko, Tosca, il più romano dei…Leggi tutto ›
È un omaggio ad Alessandro Scarlatti nei trecento anni dalla scomparsa il concerto che il Teatro dell’Opera di Roma organizza con il Ministero dell’Università e Ricerca in collaborazione con il Conservatorio di Palermo, lunedì 28 aprile alle 20. Dopo la…Leggi tutto ›