Il 26 settembre Diego Ceretta debutta sul podio del Costanzi con Brahms e Dvořák

Il 26 settembre si conclude la stagione di concerti 2024-25 dell’Opera di Roma con il debutto sul podio del giovane direttore Diego Ceretta, impegnato in un programma di grande respiro sinfonico.

Direttore principale dell’Orchestra della Toscana dal 2023, Diego Ceretta si è rapidamente affermato come uno dei giovani talenti più interessanti del podio internazionale.

La serata si apre con il Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 77 di Johannes Brahms, interpretato dal violinista Marc Bouchkov, seguito dalla Sinfonia n. 7 di Antonín Dvořák, una delle pagine più intense e appassionate del compositore ceco.

Un appuntamento che unisce il virtuosismo solistico e la ricchezza orchestrale, salutando il pubblico con due capolavori del repertorio romantico.