Il Teatro dell’Opera, in collaborazione con il Corso di Laurea e Dottorato in Musicologia dell’Università ‘La Sapienza’, incontra gli studenti romani, nei locali scolastici, per approfondire le tematiche presenti nei titoli della stagione operistica. Gli incontri, della durata di un’ora, avranno carattere multimediale ed interattivo: i relatori proporranno immagini, filmati ed esempi musicali personalmente eseguiti al pianoforte o attraverso l’ausilio di supporti audio-video.
Il progetto è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Il progetto prevede un incontro divulgativo a titolo gratuito nella scuola e la visione della prova generale, dell’anteprima giovani o di una replica dello spettacolo, in base alle disponibilità
Opere della Stagione 2018-2019 incluse nel progetto
Idomeneo, re di Creta
Un romano a Marte
Opere della Stagione 2019-2020 incluse nel progetto
Les vêpres siciliennes
Tosca
I Capuleti e i Montecchi
Evgenij Onegin
Kát’a Kabanová
Luisa Miller
The Rake’s Progress
Oedipus Rex (opera-oratorio)
La traviata
Balletti della Stagione 2019-2020 inclusi nel progetto
Il lago dei cigni
Serata Jerome Robbins
Il corsaro
Suite en blanc / Serenade / Bolero
Notre- Dame de Paris
Gli incontri nelle scuole sono gratuiti
L’organizzazione degli incontri è subordinata alla disponibilità dei relatori e alle possibilità di accogliere i gruppi classe in occasione degli spettacoli. Data la particolare natura del progetto, i docenti interessati sono pregati di contattare per tempo il Dipartimento Didattica.
Visione dello spettacolo (consigliata) € 15