Il Teatro dell’Opera raggiunge gli studenti romani direttamente nelle loro scuole con un progetto che si propone di accompagnarli nell’approfondimento di un percorso di conoscenza che da Shakespeare conduce all’Opera.
Attraverso l’esame dei titoli della stagione in cui il drammaturgo e poeta William Shakespeare incontra l’Opera e il Balletto verranno posti i due linguaggi artistici a confronto. Il progetto mira a far scoprire agli studenti l’interconnessione tra la drammaturgia di Shakespeare l’opera lirica e la danza, con particolare focus sulle trame e i temi del titolo scelto.
Il progetto è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Il progetto prevede un incontro divulgativo a titolo gratuito nella scuola; a seguire, è consigliata la visione
della prova Antegenerale, della prova Generale, dell’Anteprima Giovani o di una replica (in base alle disponibilità) al costo di € 15,00.
L’organizzazione degli incontri è subordinata alla disponibilità del relatore e alle possibilità di accogliere i gruppi classe in occasione degli spettacoli. Data la particolare natura del progetto, i docenti interessati sono invitati a contattare per tempo il Dipartimento.
Il progetto è inserito nell’iniziativa Mappa della Città Educante promossa da Roma Capitale.
Titoli inclusi nel progetto
OPERE
Roméo et Juliette aprile 2026
Falstaff ottobre 2026
BALLETTO
Sogno di una notte di mezza estate giugno 2026













