Nato a Stoccarda, studia all’Académie di Montecarlo e ottiene la borsa di studio John Gilpin. Ha vinto diverse competizioni e premi internazionali tra cui: Prix de Lausanne, medaglia d’oro al Prix de Luxemburg e all’Eurocity in Italia nel 1997, la Jackson Competition 1998. Nel settembre 1998 è entrato nello Stuttgarter Ballett di cui è diventato solista nel 2002, il più alto grado in questa compagnia. Nello stesso anno ha vinto il premio Erik Bruhn a Toronto, in Canada. È stato nominato danzatore dell’anno dai critici di danza della rivista ‘TANZ’ (2010 e 2019) e miglior danzatore maschile da ‘Danza&Danza’ nel 2011. Nel suo repertorio figurano i ruoli principali dei titoli classici oltre che di coreografi che spaziano da Cranko a Balanchine e da Robbins a Kylián fino a Neumeier, Forsythe e McGregor. È invitato come artista ospite da prestigiose compagnie quali quella del Mariinskij di San Pietroburgo e del Bol’šoj di Mosca, dalla Scala di Milano, dall’English National Ballet, National Ballet of China, Tokyo e Hong Kong Ballet, Ballets de Santiago de Chile, Finnish National Ballet, Staatsballett Berlin e Bayerisches Staatsballett, Teatro dell’Opera di Roma, Royal Swedish Ballet, balletto della Wiener Staatsoper, Korean National Ballet e Béjart Ballet Lausanne. Nel settembre 2015 è stato insignito del titolo di “Kammertänzer”. Nel 2016 ha ricevuto il “Prix MAYA”. Nell’ottobre 2020 ha ricevuto il German Dance Prize per la miglior performance. Nel 2021 è stato scelto quale ambasciatore della Giornata Internazionale della Danza per scrivere il messaggio ufficiale dell’Istituto Internazionale del Teatro, con il patrocinio dell’UNESCO.
- Home
- Stagione
- Biglietteria
- Opera giovani
- Sostieni
- News
- Shop













