Stagione 2016/2017
Don Giovanni OperaCamion
Da Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart
  Ideazione e Regia Fabio Cherstich
 Scene, video, costumi Gianluigi Toccafondo
Collaborazione alle scene e ai costumi Francesca Ghermandi
 
 
Personaggi e Interpreti
Don Giovanni Maharram Huseynov 
 Leporello Carlo Feola
 Masetto e Commendatore Federico Cavarzan
 Don Ottavio Murat Can Güvem
 Donna Anna Veronica Marini
 Donna Elvira Silvia Lee
 Zerlina Reut Ventorero*
 
e con Vittoria Faro
 
pianisti Alessandro Stefanelli* e Edina Bak*
 
 
* Dal progetto “Fabbrica” Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma
 
YOUTH ORCHESTRA DEL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA
 diretta da Carlo Donadio / Roberto De Maio
 
Nuovo allestimento del Teatro dell’Opera di Roma
 
INGRESSO LIBERO
 
 
ROMA
San Basilio – Municipio 4 – in collaborazione con Biblioteca Aldo Fabrizi
 martedì 27 giugno, Parco Giulietto Minna, via Corinaldo/angolo via Treia
Ostia – Municipio 10 – in collaborazione con Biblioteca Elsa Morante
 giovedì 29 giugno, Via Giuliano da Sangallo
Tor Tre Teste – Municipio 5- in collaborazione con Biblioteca Gianni Rodari
 Sabato 1 luglio, parcheggio adiacente alla Parrocchia Dio Padre Misericordioso
Tufello – Municipio 3 – in collaborazione con Biblioteca Ennio Flaiano
 martedì 4 luglio, Via Monte Ruggero
 
 
Aspettando Don Giovanni
 guida all’ascolto con Lucia Bonifaci
 
Martedì 20 giugno, ore 17
 Biblioteca Elsa Morante – Ostia
 
Mercoledì 21 giugno, ore 18
 Concerto della Youth Orchestra e dei cantanti di Don Giovanni OperaCamion presso la Biblioteca Vaccheria Nardi – via di Grotta di Gregna, 37
Giovedì 22 giugno, ore 17
 Biblioteca Gianni Rodari – Tor Tre Teste
Venerdì 23 giugno, ore 17
 Biblioteca Aldo Fabrizi – San Basilio
Mercoledì 28 giugno, ore 17
 Biblioteca Ennio Flaiano – Tufello
 
LAZIO
Sabato 8 luglio, ore 21
 Amatrice – Area Scuole
Martedì 11 luglio, ore 21
 Alatri* – Piazza Santa Maria Maggiore
 *Guida all’ascolto mercoledì 5 luglio, ore 17.30 – Biblioteca Luigi Ceci
Giovedì 13 luglio, ore 21
 Frascati – Piazza Porticella
Sabato 15 luglio, ore 21
 Leonessa – Piazza VII Aprile
  
È passato un anno dalla prima edizione di Figaro! e il viaggio dell’opera in piazza continua con la storia di un altro mito della musica e della letteratura: Don Giovanni.
 La composizione più conosciuta e rappresentata di Mozart esce dal teatro nella sua forma di OperaCamion e si presenta ridotta ad hoc, pronta a invadere la città con la sua compagnia di cantanti, musicisti, attori e tecnici, abitanti di un camion parco-giochi, il paese dei balocchi del protagonista.
 Don Giovanni è un distillato di forza prorompente, nella sua storia si mescolano comico e tragico, tensione sovrumana, metafisica del dramma, situazioni comiche e rocambolesche.
 Anche quest’anno la creazione è a quattro mani: Gianluigi Toccafondo firma l’impianto visivo del progetto. Ci siamo immaginati un Don Giovanni che si muove indisciplinato attraverso una sequenza di quadri e scene densi di azione, travestimenti e inganni.
 Come in un film noir il protagonista è sempre in fuga, dall’overture alle ultime note del concertato finale. Aiutato dal fedele servo Leporello, Don Giovanni accompagnerà il pubblico nel groviglio della sua esistenza fatta di conquiste e abbandoni. Intorno a lui una moltitudine di bizzarre figure: Donna Anna, Donna Elvira, Zerlina, Masetto, Don Ottavio e un misterioso Commendatore.
 
Fabio Cherstich