La verità, vi prego, sull’amore
L'Opera a un euro
Sabato 12 novembre 2016 ore 19.00
 PROGRAMMA
Madrigali guerrieri et amorosi, libro VIII, “Il lamento della ninfa” (Madrigale a quattro voci)
 con Timofei Baranov, Aleandro Mariani, Reut Ventorero, Roberta Mantegna
 Le nozze di Figaro, “Non so più cosa son, cosa faccio” (Aria)
 con Reut Ventorero
 Don Giovanni , “Là ci darem la mano” (Duettino)
 con Reut Ventorero, Timofei Baranov
 La traviata, “È strano!…Follie!…sempre libera” (Scena e Aria)
 con Valentina Varriale
 Lucia di Lammermoor, “Tombe degli avi miei…fra poco a me ricovero” (Aria)
 con Aleandro Mariani
 Tosca, “Vissi d’arte” (Aria)
 con Erika Beretti
 Le nozze di Figaro, “Dove sono i bei momenti” (Recitativo e Aria)
 con Valentina Varriale
 Madama Butterfly, “Un bel dì vedremo” (Aria)
 con Roberta Mantegna
 Così fan tutte, “Soave sia il vento” (Terzettino)
 con Valentina Varriale, Erika Beretti, Timofei Baranov
Domenica 13 novembre 2016 ore 19.00
 PROGRAMMA
La bohème, “Che gelida manina” , “Sì, mi chiamano Mimì”, “O soave fanciulla”(Arie e Duetto)
 con Valentina Varriale, Aleandro Mariani
 Don Giovanni, “Deh, vieni alla finestra” (Canzonetta)
 con Timofei Baranov
 L’elisir d’amore, “Una furtiva lagrima” (Romanza)
 con Aleandro Mariani
 Aida, “Ritorna vincitor” (Aria)
 con Erika Beretti
 Norma, “Casta diva… Ah, bello a me ritorna” (Cavatina)
 con Roberta Mantegna
 Il barbiere di Siviglia, “Una voce poco fa” (Cavatina)
 con Reut Ventorero
 Rigoletto, “Bella figlia dell’amore” (Quartetto)
 con Roberta Mantegna, Erika Beretti, Aleandro Mariani, Timofei Baranov
Gli artisti di “Fabbrica” Young Artist Program
 Erika Beretti (soprano)
 Roberta Mantegna (soprano)
 Valentina Varriale (soprano)
 Reut Ventorero (mezzosoprano)
 Timofei Baranov (baritono)
 Aleandro Mariani (tenore).
pianoforte Alessandro Stefanelli
Mise en espace e movimenti scenici
 Luca Bargagna e Arianna Salzano*
*aiuto regista del Teatro dell’Opera di Roma
I biglietti, al prezzo di un euro, sono in vendita presso la biglietteria del Teatro Costanzi da giovedì 3 novembre. I giorni dello spettacolo, a partire da un’ora prima dell’inizio e solo se ci saranno ancora posti disponibili, si potranno acquistare anche presso il Teatro Nazionale. Non sarà possibile fare prenotazioni e a ciascuna persona saranno venduti al massimo cinque biglietti.














