…tre capolavori di Giuseppe Verdi –Simon Boccanegra, Ernani e Nabucodonosor – affidati alla bacchetta del nostro Direttore onorario a vita, il maestro Riccardo Muti, straordinario interprete verdiano, come risalterà con…Leggi tutto ›
…tre capolavori di Giuseppe Verdi –Simon Boccanegra, Ernani e Nabucodonosor – affidati alla bacchetta del nostro Direttore onorario a vita, il maestro Riccardo Muti, straordinario interprete verdiano, come risalterà con…Leggi tutto ›
…ruolo a New York, Madrid, Tokyo e, in Italia, a Torino, Venezia e Roma. Ha collaborato con direttori come Claudio Abbado, Riccardo Muti, Zubin Mehta e Myung Whun-Chung. Al suo…Leggi tutto ›
…inaugurato la stagione 2013-14 con la direzione di Riccardo Muti. Andato in scena per la prima volta a Venezia nel 1844, Ernani è un melodramma ricco di arie bellissime come…Leggi tutto ›
…Una prima assoluta con L’ultimo viaggio di Sindbad, commissionata a Silvia Colasanti, e tratta dall’omonimo testo di Erri De Luca. E il ritorno del direttore onorario a vita, Riccardo Muti,…Leggi tutto ›
…cantata nei più grandi teatri del mondo, dalla Scala al Teatro Real di Madrid, passando per la Chicago Symphony Orchestra dove sul podio c’era il Maestro Riccardo Muti. Con lei…Leggi tutto ›
…palcoscenico vedremo Iván Ayón Rivas (Duca di Mantova), Roberto Frontali (Rigoletto), Rosa Feola (Gilda), Riccardo Zanellato (Sparafucile), Martina Belli (Maddalena), Gabriele Sagona (Conte di Monterone), Alessio Verna (Marullo), Pietro Picone…Leggi tutto ›
…Festival di Ravenna sotto la direzione del Maestro Riccardo Muti con Nobilissima Visione, una creazione di Micha Van Hoecke. Riceve nel corso della sua carriera numerosi premi e riconoscimenti, tra…Leggi tutto ›
…Roma sul tema dell’Attila di Giuseppe Verdi in occasione della messa in scena dell’opera diretta dal Maestro Riccardo Muti, maggio 2012. F.to 65×85 cm. Tiratura limitata a 100 esemplari….Leggi tutto ›