AGEVOLAZIONI

LAST MINUTE

 

Per alcune serate (a discrezione del Teatro) riduzione del 25 % sui biglietti in vendita a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Sono esclusi i posti di balconata e galleria.

 

CONDIZIONI E NORME PER LA VENDITA A PREZZO AGEVOLATO – STAGIONE 2014-2015
Per la recita di oggi, riduzione del 25% sul prezzo intero dei biglietti, in vendita presso la Biglietteria del Teatro, a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Sono esclusi i posti di balconata e galleria.

Giovani, studenti e anziani – I giovani fino al 25° anno di età, gli studenti fino a 30 anni e gli anziani con età superiore ai 65 anni, dietro presentazione del documento di identità, possono acquistare i biglietti con la riduzione del 25%
Per la Stagione estiva alle Terme di Caracalla la riduzione è solo del 10% per tutti gli aventi diritto
CRAL, Associazioni culturali (minimo 10 persone) e Convenzioni: riduzione 10%. Per le  Fuori Abbonamento al Teatro dell’Opera: riduzione 20% (Per Caracalla la riduzione è del 10%)
È obbligatorio avere il documento d’identità o la tessera di iscrizione al CRAL o all’Associazione all’ingresso in Teatro
Dalle riduzioni sono sempre escluse le prime e i posti in balconata e galleria al Teatro dell’Opera
I biglietti ridotti possono essere acquistati solamente presso la Biglietteria del Teatro, anche a mezzo vaglia postale o bonifico bancario
Tel 06. 48160312 – 06. 48160533
e-mail: promozione.pubblico@operaroma.it

 
CONVENZIONI – STAGIONE 2014-2015

 

Accademia di Francia a Roma – Villa Medici (dipendenti, borsisti e possessori di biglietto d’ingersso a Villa Medici e visite guidate), Accademia Filarmonica Romana (dipendenti, abbonati e possessori di biglietto spettacolo), Accademia Italiana degli Archi, ACEA, ACI/ARC Europe/JAF, AEROPORTI DI ROMA CLUB, AGIMUS ASSOCIAZIONE, ALITALIA (a presentazione della carta d’imbarco con partenza e destinazione Roma), ANGLAT, Associazione Dipendenti del Consiglio di Stato Roma, ASSO CRAL ITALIA (Asso Cral Card), Associazione Laureati LUISS, ATAC (dipendenti, Atac Club), Azienda Speciale Palaexpo – Palazzo delle Esposizioni e Scuderie del Quirinale (dipendenti e abbonati), Banca d’Italia, BIBLIO+ (Bibioteche Castelli Romani), Bibliocard (Biblioteche del Comune di Roma), British Council (dipendenti e iscritti), Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma, Campus Ericsson, CartaPerDue, Civita (Civita Card), Cral Gruppo Bancario MONTEPASCHI – Regione Lazio, EMERGENCY, ENEA Casaccia, ENEL, FAO, Federmanager Roma, Fondazione Romaeuropa (a presentazione del biglietto Romaeuropa Festival e/o Teatro Palladium), Fondo Ambiente Italiano, Goethe – Institut Italien, Gruppo Editoriale L’Espresso, IBS Internet Bookshop Italia (IBS Premium), Il Circolo (Ass. tra i dipendenti del Ministero della Difesa), INAIL, Institut français – Centre Saint-Louis, Instituto Cervantes di Roma, Interclub (Carta Servizi), IPA – Istituto di Previdenza e Assistenza dipendenti del Comune di Roma, Istituto di Cultura e Lingua Russa, Libera Accademia di Roma – LAR, Librerie Arion (Arion Card), Librerie Feltrinelli (Carta Più e MultiPiù),  MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma (dipendenti e MACROAMICi Card), MAXXI (dipendenti, abbonati, possessori carta my MAXXI e AMICI del MAXXI, Metrebus Card, Ministero degli Affari Esteri, Ministero della Giustizia, Ministero della Salute, Ministero dell’Interno, Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, Ordine degli Avvocati di Roma e Provincia, Ordine degli Ingegneri di Roma e Provincia, Ordine degli Psicologi del Lazio, RAI, Regione Lazio, Roma Pass – Roma Capitale, Roma & Più Pass – Roma Capitale, Teatro Argentina (dipendenti, possessori biglietto spettacolo, carte prepagate e abbonati), Teatro Eliseo (Carta Club Eliseo e dipendenti), Teatro Olimpico (dipendenti e possessori biglietto spettacolo), Teatro Quirino (dipendenti, abbonati e possessori biglietto) Telecom Italia, Touring Club Italiano, Unicoop Tirreno (Carta SocioCoop), Unicredit Banca, Unioncamere Cral, UPTER, Zetèma Progetto Cultura 

 

 

 

 

 

 

Fabbrica

Scopri di più

Vietato ai maggiori
di 26 anni

Scopri come abbonarti

Corri all’Opera

Scopri di più