Archivi del Blog

Le parole di Vito Mancuso e i madrigali di Orlando Di Lasso per l’apertura del Caracalla Festival

«Non c’è nulla di più importante della gioia interiore, di quella armonia di sé con sé che consente di affrontare ogni situazione senza soccombere, anche le più noiose, anche le più tragiche, perché il soggetto dimora in una fortezza interioreLeggi tutto ›

Pubblicato in News

“Fabbrica” Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma

Tra Italia, Europa, Asia per promuovere l’eccellenza artistica nel mondo   Portare la grande musica italiana e valorizzare i giovani talenti su prestigiosi palcoscenici internazionali è una delle missioni principali di “Fabbrica”, il Young Artist Program del Teatro dell’Opera diLeggi tutto ›

Pubblicato in News

‘TRITTICO CONTEMPORANEO’ A LA NUVOLA

  Forte del successo delle ultime stagioni, torna la formula del Trittico di danza, tenacemente voluta da Eleonora Abbagnato. L’appuntamento è a La Nuvola dal 2 al 5 marzo, con un nuovo allestimento del Teatro dell’Opera di Roma, in coproduzioneLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Sulle note di Strauss speciale serata ‘San Silvestro all’Opera’ con ‘Il pipistrello’ di Petit

Al Costanzi continuano gli spettacoli delle feste. Dopo il successo dello Schiaccianoci di Čajkovskij, che ha trasportato il pubblico nella magica atmosfera del Natale, per capodanno arriva Il pipistrello e si danza fino al 5 gennaio al festoso ritmo delleLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Debutto dell’Opera di Roma all’Opéra di Liegi con ‘Giselle’ di Fracci

Dopo Parigi in aprile, Dubai a maggio e Barcellona a luglio, la quarta tournée internazionale del 2024 del Corpo di Ballo dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora Abbagnato, porta la compagnia della Fondazione capitolina a debuttare all’Opéra Royal de WallonieLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Stendhal dal romanzo al palcoscenico: ‘Il rosso e il nero’ di Scholz debutta a Roma

  A vent’anni dalla morte del suo autore, il coreografo tedesco Uwe Scholz, Il rosso e il nero fa il suo debutto assoluto a Roma. Ultimo titolo della stagione 2023/24 della Fondazione Capitolina, il balletto basato sull’omonimo romanzo storico diLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Il Premio Visconti a Massimiliano e Doriana Fuksas per il progetto pucciniano a Caracalla

  Si è aggiudicato il Premio Visconti per la “miglior scenografia di opera lirica” il progetto scenografico di Doriana e Massimiliano Fuksas realizzato a luglio per Tosca e Turandot al Caracalla Festival 2024. La premiazione è avvenuta oggi, 21 settembre,Leggi tutto ›

Pubblicato in News

Ventriglia debutta all’Opera di Roma con una nuova “Bottega fantastica”

  «La bottega fantastica incarna un mondo dove i sogni si intrecciano senza soluzione di continuità con la realtà, evocando un mix di gioia, meraviglia e fascino, armonizzando perfettamente con le affascinanti melodie di Rossini e Respighi». Così Francesco VentrigliaLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Debutta a Roma l’8 dicembre “L’imperatore di Atlantide” con i cantanti di “Fabbrica”

La Fondazione Flavio Vespasiano, per il progetto speciale del Ministero della Cultura 2023, presenta L’imperatore di Atlantide (Der Kaiser von Atlantis) di Viktor Ullmann. L’opera viene eseguita per la prima volta a Roma (Teatro Palladium, 8 dicembre ore 20.30) eLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Concerto vivaldiano alla Basilica di San Vitale

Domenica 10 settembre alle 20.30 la Basilica di San Vitale ospita un concerto tutto vivaldiano del Teatro dell’Opera di Roma. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. In tutti e tre i brani in programma è impegnata l’OrchestraLeggi tutto ›

Pubblicato in News