È una rarità Marco Spada, omaggio al coreografo francese Pierre Lacotte (1932-2023) a poco più di due anni dalla sua scomparsa. Lo spettacolo, che chiude la stagione di balletto 2024/25, va in scena al Costanzi dal 24 al 29 ottobre…Leggi tutto ›

È una rarità Marco Spada, omaggio al coreografo francese Pierre Lacotte (1932-2023) a poco più di due anni dalla sua scomparsa. Lo spettacolo, che chiude la stagione di balletto 2024/25, va in scena al Costanzi dal 24 al 29 ottobre…Leggi tutto ›
Il Teatro dell’Opera di Roma è lieto di proporre al pubblico Passione doppia, uno speciale pacchetto che accosta un titolo di assoluto rilievo nel panorama operistico contemporaneo e un classico del balletto ottocentesco: Acquistando Passione doppia, si potrà assistere ad una…Leggi tutto ›
“Come rendere Sofocle accessibile a tutti? Come elaborare il lutto per la perdita della polis e del sacro? Come liberare Edipo dalla sua colpa?”. Sono le domande da cui è partito Alessandro Serra per il suo progetto teatrale, Tragùdia – Il canto…Leggi tutto ›
Il Teatro dell’Opera di Roma presenta “Nuove Visioni”, un mini-abbonamento a un prezzo particolarmente vantaggioso. Un viaggio tra opere del Novecento storico, capolavori contemporanei e nomi di spicco della regia e della musica. Il mini-abbonamento include: “The Turn of the Screw” di…Leggi tutto ›
Dopo aver rappresentato l’eccellenza musicale italiana presso il Padiglione Italia lo scorso maggio con gli artisti di “Fabbrica” Young Artist Program, l’Opera di Roma torna all’Expo 2025 di Osaka. Questa volta è l’Orchestra della Fondazione Capitolina a essere protagonista, l’11…Leggi tutto ›
Il regista statunitense Peter Sellars firma a Roma Adriana Mater di Kaija Saariaho, per la prima volta in Italia sul palco del Costanzi dal 9 al 16 ottobre 2025 in una nuova produzione del Teatro dell’Opera di Roma. L’opera ha debuttato con la regia di Sellars nel 2006 a Parigi,…Leggi tutto ›
«Britten è grande tanto come drammaturgo quanto come compositore». Così la grande regista Deborah Warner descrive il teatro musicale di Benjamin Britten, in occasione della nuova produzione di The Turn of the Screw (Il giro di vite), in scena all’Opera…Leggi tutto ›
Ha fatto registrare il record assoluto di presenze con 4.554 biglietti venduti – recependo anche parte del pubblico della recita precedente annullata per pioggia – oltre al record assoluto di incassi per uno spettacolo teatrale a Caracalla (258.791 €) l’ultima…Leggi tutto ›
Gentile pubblico, Condividiamo con voi le modalità di rimborso e sostituzione dei biglietti della recita di “West Side Story” del 13 luglio, che purtroppo siamo stati costretti a cancellare causa maltempo: I possessori di biglietti cartacei, acquistati presso la biglietteria…Leggi tutto ›
Dopo il successo delle passate edizioni, torna Linea Opera, il progetto del Teatro dell’Opera di Roma realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, l’Assessorato alla Mobilità di Roma Capitale e ATAC. L’iniziativa, nata nel 2022 per avvicinare l’opera lirica a…Leggi tutto ›