Archivi del Blog

Il Gala ‘Roberto Bolle and Friends’ festeggia i suoi 25 anni e torna a Caracalla il 15 e 16 luglio

Ricorre il 25° anniversario del più atteso gala di Roberto Bolle che porta la danza nelle principali città italiane durante l’estate. Con la sua presenza costante dal 2011, fatta eccezione per il 2014 e il 2020, è un immancabile appuntamentoLeggi tutto ›

Pubblicato in News

“West Side Story”: modalità di rimborso e sostituzione biglietti

Gentile pubblico, Condividiamo con voi le modalità di rimborso e sostituzione dei biglietti della recita di “West Side Story” del 13 luglio, che purtroppo siamo stati costretti a cancellare causa maltempo: I possessori di biglietti cartacei, acquistati presso la biglietteriaLeggi tutto ›

Pubblicato in News

“Linea Opera” porta tutta Roma a Caracalla per l’anteprima de “La traviata”

Dopo il successo delle passate edizioni, torna Linea Opera, il progetto del Teatro dell’Opera di Roma realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, l’Assessorato alla Mobilità di Roma Capitale e ATAC. L’iniziativa, nata nel 2022 per avvicinare l’opera lirica aLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Lunedì 8 luglio la finale di “Voci in Barcaccia. Largo ai Giovani!”

Dopo sei mesi di selezioni, crescita artistica e confronto con il grande repertorio operistico, la quarta edizione del concorso lirico internazionale di Rai Radio3 “Voci in Barcaccia. Largo ai Giovani!” giunge al suo momento più atteso: la serata finale, cheLeggi tutto ›

Pubblicato in News

I “Carmina Burana” di Orff chiudono il Caracalla Festival 2025

Chiude il Caracalla Festival 2025 con una delle più celebri pagine del repertorio sinfonico-corale: i Carmina Burana di Carl Orff, in programma al Teatro delle terme romane in una data unica, giovedì 7 agosto alle ore 21.30. La serata èLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Danza sulla terra: a Caracalla “Le Sacre du printemps” di Pina Bausch

Le Sacre du printemps di Pina Bausch celebra i 50 anni dalla sua creazione e per la prima volta viene interpretato da una compagnia italiana, quella dell’Opera di Roma diretta da Eleonora Abbagnato, in occasione del Caracalla Festival 2025. LoLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Vasily Barkhatov debutta a Roma con “Don Giovanni”

Anziano e perdente. È il Don Giovanni pensato da Vasily Barkhatov, regista russo classe 1983, in grande ascesa internazionale, che per il suo debutto a Roma firma una nuova produzione del titolo mozartiano, in scena da domenica 20 luglio (oreLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Al Caracalla Festival “La traviata” firmata da Sláva Daubnerová

«Il corpo e la malattia della protagonista sono il centro della messinscena. Il corpo distrutto di Violetta è una metafora della sua psiche, devastata dall’abuso sessuale infantile e dai successivi anni di prostituzione, che è diventata per lei un mezzoLeggi tutto ›

Pubblicato in News

“West Side Story” firmato da Michieletto e diretta da Mariotti a Caracalla

Il più celebre dei musical americani, nell’interpretazione di due grandi artisti italiani, tra i più apprezzati anche a livello internazionale. È West Side Story di Leonard Bernstein, diretto da Michele Mariotti con la regia di Damiano Michieletto, che ha curatoLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Corso Introduttivo della Scuola di Danza ideato da Eleonora Abbagnato. Quarta edizione

Aperte le iscrizioni alle audizioni per l’accesso alla quarta edizione del Corso Introduttivo della Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma, un corso ideato dalla direttrice Eleonora Abbagnato che permetterà a allievi tra i 8 e i 15 anniLeggi tutto ›

Pubblicato in News