Archivi del Blog

‘Dialogues des Carmélites’ inaugura la Stagione dell’Opera di Roma

“Chi erano le carmelitane prima del voto? Che tipo di donna si cela dentro la loro tunica da suora?”. Sono gli interrogativi dai quali è partita la regista Emma Dante per mettere in scena Dialogues des Carmélites (Dialoghi delle carmelitane),Leggi tutto ›

Pubblicato in News

Seconda fermata per “Linea Opera” con ‘Tosca’ il 30 ottobre

Partito come progetto pilota lo scorso giugno, dopo il successo di quella prima esperienza “Linea Opera” arriva alla sua “seconda fermata” e si estende fino a coinvolgere gli altri Municipi capitolini.   Domenica 30 ottobre, da otto diversi Municipi, partirannoLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Francesco Giambrone è il nuovo Presidente dell’AGIS

Francesco Giambrone è il nuovo Presidente dell’AGIS – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo. L’elezione, per acclamazione, è avvenuta oggi a Roma. Giambrone succede a Carlo Fontana, che ha guidato l’Associazione dal 2013, alla luce anche dell’indisponibilità di quest’ultimo a candidarsiLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Corso introduttivo della Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma

Aperte le iscrizioni alle audizioni per l’accesso al nuovo Corso introduttivo della Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma, ideato dalla direttrice Eleonora Abbagnato che permetterà ad allievi tra i 10 e i 15 anni di studiare a RomaLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Al film-opera “La bohème” firmato Martone-Mariotti, il Grand Prix Golden Prague

Il film-opera La bohème di Giacomo Puccini, con la direzione di Michele Mariotti e la regia di Mario Martone, coprodotto dal Teatro dell’Opera di Roma e da Rai Cultura, ha vinto il Grand Prix Golden Prague, il premio più prestigiosoLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Il Teatro dell’Opera cerca figuranti per le produzioni di ‘Giselle’ e ‘La Bayadère’ in programma nel 2022 e 2023

In occasione della messa in scena dei balletti Giselle e La Bayadère, in programma a ottobre 2022 e a febbraio 2023 al Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro indice una selezione per 13 figuranti uomini per Giselle e 9 figurantiLeggi tutto ›

Pubblicato in News

“Tosca” di Puccini chiude la Stagione 2021-22

Mercoledì 2 novembre il sipario del Teatro dell’Opera di Roma si alza sul grande melodramma della tradizione con un titolo ormai immancabile: Tosca di Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica tratto dal dramma omonimo di Victorien Sardou che chiude la stagioneLeggi tutto ›

Pubblicato in News

“Fiztcarraldo – opera performance su battello” dal 16 al 18 settembre con la Cantoria dell’Opera di Roma

Debutta il 16 settembre 2022 a Roma “Fitzcarraldo – opera performance su battello”, la prima opera lirica pensata per un battello in movimento sul Tevere che vedrà la partecipazione della Cantoria del Teatro dell’Opera di Roma: un progetto ideato eLeggi tutto ›

Pubblicato in News

In ottobre omaggio a Carla Fracci con la sua ‘Giselle’

Giselle, il titolo più importante del repertorio romantico, sarà occasione di un sentito e affettuoso omaggio alla sua più leggendaria interprete, Carla Fracci, nella versione coreografica da lei firmata proprio all’Opera di Roma nel 2004, ripresa da Julio Bocca e Gillian Whittingham. La signora Fracci avevaLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Campagna abbonamenti 2022-23

Prendono il via i nuovi abbonamenti alla stagione 2022/2023 dell’Opera di Roma: da venerdì 30 settembre tutti potranno abbonarsi al cartellone d’opere, balletti e concerti che si inaugurerà il 27 novembre con Dialogues des Carmélites di Poulenc diretta da MicheleLeggi tutto ›

Pubblicato in News