Archivi del Blog

Danza sulla terra: a Caracalla “Le Sacre du printemps” di Pina Bausch

Le Sacre du printemps di Pina Bausch celebra i 50 anni dalla sua creazione e per la prima volta viene interpretato da una compagnia italiana, quella dell’Opera di Roma diretta da Eleonora Abbagnato, in occasione del Caracalla Festival 2025. LoLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Vasily Barkhatov debutta a Roma con “Don Giovanni”

Anziano e perdente. È il Don Giovanni pensato da Vasily Barkhatov, regista russo classe 1983, in grande ascesa internazionale, che per il suo debutto a Roma firma una nuova produzione del titolo mozartiano, in scena da domenica 20 luglio (oreLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Al Caracalla Festival “La traviata” firmata da Sláva Daubnerová

«Il corpo e la malattia della protagonista sono il centro della messinscena. Il corpo distrutto di Violetta è una metafora della sua psiche, devastata dall’abuso sessuale infantile e dai successivi anni di prostituzione, che è diventata per lei un mezzoLeggi tutto ›

Pubblicato in News

“West Side Story” firmato da Michieletto e diretta da Mariotti a Caracalla

Il più celebre dei musical americani, nell’interpretazione di due grandi artisti italiani, tra i più apprezzati anche a livello internazionale. È West Side Story di Leonard Bernstein, diretto da Michele Mariotti con la regia di Damiano Michieletto, che ha curatoLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Corso Introduttivo della Scuola di Danza ideato da Eleonora Abbagnato. Quarta edizione

Aperte le iscrizioni alle audizioni per l’accesso alla quarta edizione del Corso Introduttivo della Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma, un corso ideato dalla direttrice Eleonora Abbagnato che permetterà a allievi tra i 8 e i 15 anniLeggi tutto ›

Pubblicato in News

L’archivio Storico Bocchi ha donato all’Opera di Roma il ritratto di Verdi realizzato da Guttuso

È l’unico dipinto dedicato a un musicista da Renato Guttuso quello che l’Archivio Storico Bocchi ha scelto di donare al Teatro dell’Opera di Roma. Intitolato Omaggio a Giuseppe Verdi e realizzato nei primi anni Sessanta, il quadro viene donato in memoriaLeggi tutto ›

Pubblicato in News

A Massenzio “La Resurrezione” di Händel firmata Ilaria Lanzino

«È la storia di una famiglia contemporanea in lutto per la perdita improvvisa di un figlio. La morte di Gesù quindi, non è presentata come un evento biblico e sacro, ma come una tragedia umana legata alla vita quotidiana diLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Avviso di ricerca figuranti per il balletto “Bolero” a Caracalla

Il bando è prorogato fino a mercoledì 19 giugno alle ore 13.   Scarica i seguenti documenti: avviso di ricerca figuranti modulo di iscrizione modulo di iscrizione (formato word)

Pubblicato in News

Le parole di Vito Mancuso e i madrigali di Orlando Di Lasso per l’apertura del Caracalla Festival

«Non c’è nulla di più importante della gioia interiore, di quella armonia di sé con sé che consente di affrontare ogni situazione senza soccombere, anche le più noiose, anche le più tragiche, perché il soggetto dimora in una fortezza interioreLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Rivive la Carmen firmata da Guttuso nel 150° anniversario del capolavoro di Bizet

Compie 150 anni Carmen, l’immortale capolavoro di Georges Bizet, di cui pure ricorre il 150° anniversario della morte. Per l’occasione il Teatro dell’Opera di Roma ripropone lo storico allestimento con scene e costumi firmati da Renato Guttuso, ideato nel 1970Leggi tutto ›

Pubblicato in News