Angelin Preljocaj

Nato nella regione di Parigi, ha iniziato gli studi nell’ambito della danza classica prima di rivolgersi alla danza contemporanea, che ha approfondito con Karin Waehner. Nel 1980 si è trasferito a New York per lavorare con Zena Rommett e Merce Cunningham; successivamente è tornato in Francia, dove ha proseguito la formazione con la coreografa americana Viola Farber e con il francese Quentin Rouillier. In seguito, ha fatto parte della compagnia di Dominique Bagouet prima di fondare la propria nel dicembre 1984.

Collabora regolarmente con artisti di diversi ambiti: nella musica con Goran Vejvoda, Air, Laurent Garnier, Granular Synthesis, Karlheinz Stockhausen e Thomas Bangalter; nelle arti visive con Claude Lévêque, Subodh Gupta e Adel Abdessemed; nel design con Constance Guisset; nella moda con Jean Paul Gaultier, Azzedine Alaïa e Igor Chapurin; nel disegno con Enki Bilal; nella letteratura con Pascal Quignard, Éric Reinhardt e Laurent Mauvignier; nel cinema d’animazione con Boris Labbé. Le sue creazioni fanno oggi parte del repertorio di numerose compagnie, molte delle quali gli commissionano nuove produzioni, tra cui La Scala di Milano, il New York City Ballet e il Ballet de l’Opéra National de Paris. Nel 2019 è stato nominato membro dell’Académie des Beaux-Arts nella nuova sezione dedicata alla coreografia. Dopo Swan Lake (2020) e Deleuze / Hendrix (2021), nel 2022 ha curato la regia e la coreografia dell’opera Atys di Lully per il Grand Théâtre de Genève, realizzando nello stesso periodo una breve coreografia per l’applicazione Danse Europe! Per la maison Dior ha ideato la coreografia e il film Roman Night con i danzatori del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma. Ha inoltre partecipato alla serie televisiva Irma Vep di Olivier Assayas come attore e coreografo. Nel luglio 2022 ha creato Mythologies, su musiche originali di Thomas Bangalter (ex Daft Punk), per l’Opéra National de Bordeaux. Nel febbraio 2023 ha realizzato Birthday Party per danzatori senior al Théâtre National de Chaillot su commissione di Aterballetto, e Torpeur nel giugno 2023 nell’ambito del Festival Montpellier Danse. La sua produzione più recente, Requiem(s), è andata in scena nel maggio 2024 al Grand Théâtre de Provence.