…di Mozart (5, 6, 11 e 12 maggio), l’ultimo successo dell’estate 2017. Il Teatro dell’Opera ha pensato a questa insolita deviazione per portare l’innovativo progetto dell’OperaCamion all’attenzione di un nuovo…Leggi tutto ›
…di Mozart (5, 6, 11 e 12 maggio), l’ultimo successo dell’estate 2017. Il Teatro dell’Opera ha pensato a questa insolita deviazione per portare l’innovativo progetto dell’OperaCamion all’attenzione di un nuovo…Leggi tutto ›
…L’inaugurazione della stagione estiva 2018 del Teatro dell’Opera di Roma sarà affidata martedì 3 luglio a un nuovo allestimento de La traviata di Giuseppe Verdi, con la regia…Leggi tutto ›
…Venerdì 1 maggio, alle ore 18, per la stagione di “Teatro Digitale sul canale You Tube ufficiale, il Teatro dell’Opera di Roma propone “OperaCamion Figaro!”. Sarà possibile vedere il…Leggi tutto ›
…elettronici e l’orchestra che avvolge il tutto; ciò che mi attrae nello scrivere un’opera è che questa coinvolge tanti mezzi differenti, così nella musica cerco di mettere in comunicazione mondi…Leggi tutto ›
…Paola interpreta l’ancella Suzuki; nel ruolo di Pinkerton torna Saimir Pirgu in alternanza con Angelo Villari. Andrzej Filończyk è Sharpless, Pietro Picone Goro, Raffaele Feo il principe Yamadori, Luciano Leoni…Leggi tutto ›
…sentimentali, nella rappresentazione di una compagnia di attori, giocolieri e saltimbanchi, arrivati a bordo di un camper. «L’atmosfera verista dei Pagliacci – dichiarò Zeffirelli all’epoca della creazione dello spettacolo –…Leggi tutto ›
…un’esperienza che va oltre la pura esibizione dal vivo, e in questo senso un luogo magico come le Terme di Caracalla rappresenta la cornice ideale per una personalità tanto carismatica…Leggi tutto ›
…Nazionale. Il raro titolo mozartiano è affidato alla regista Cecilia Ligorio, che debutta con la Fondazione Capitolina ed è affiancata da Gregorio Zurla per le scene, da Vera Pierantoni Giua…Leggi tutto ›
…individuale degli affetti e della sessualità, della maturità come indipendenza dai padri». In questo percorso di iniziazione, che passa attraverso la fine del tempo del gioco e la ribellione ai…Leggi tutto ›
…più completo la nostra missione culturale”. Sarà proprio il direttore musicale Daniele Gatti a inaugurare questa speciale programmazione venerdì 4 dicembre alle ore 19.00 che, dal podio del Costanzi dirigerà…Leggi tutto ›