OperaCamion
Il barbiere di Siviglia
Regia, costumi e luci Manu Lalli
Coreografia per i movimenti mimici Chiara Casalbuoni
Assistenti alla regia: Ai Takagi, Eiko Tsukui
Assistente scenografia: Sofia Sciamanna*
Assistente costumi: Virginia Blini*
Maestri Collaboratori: Elettra Aurora Pomponio*, Maki Hamada*
* dal Progetto “Fabbrica” – Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma
** diplomato “Fabbrica” – Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma
– Domenica 25 maggio – Via Raffaele Aversa, piazzale della Chiesa di San Giovanni Evangelista, Spinaceto (Municipio IX)
– Mercoledì 28 maggio – Piazza Gaetano Mosca, Monte Cucco (Municipio XI)
– Venerdì 30 maggio – Piazza Vittorio Emanuele II (Municipio I)
– Domenica 1 giugno – Piazza Jan Palach (Municipio II)
– Giovedì 5 giugno – Parcheggio di via Crisafulli, fronte civico 30 (Municipio XIII)
– Martedì 10 giugno – Università degli Studi La Sapienza, ingresso da Piazzale Aldo Moro
– Giovedì 12 giugno – Viale Galvano della Volpe 1 (Municipio VII)
– Domenica 15 giugno – Istituto Romano San Michele a Tormarancia, ingresso piazzale Antonio Tosti 4
– Mercoledì 18 giugno – Via Carlo Terron, fronte IC Via Cassia (scuola Amaldi), La Storta (Municipio XV)
– Venerdì 20 giugno – Via Tommaso Smith, piazza del mercato (Municipio IV)
– Domenica 22 giugno – Piazzale della Chiesa di San Felice da Cantalice (Municipio V)
L’ingresso è libero e gratuito.
OperaCamion è un progetto del Teatro dell’Opera di Roma promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura. È finanziato dall’Unione Europea, Next Generation EU nell’ambito del PNRR, e rientra tra gli Interventi de “Il Giubileo dei Pellegrini: eventi artistici e culturali nella città di Roma, dal centro alla periferia, al fine di favorire la fruizione turistica nel periodo giubilare” (PNRR – M1C3-Inv.4.3 Caput Mundi).