
Per te una SPECIALE RIDUZIONE del 30%* per l’acquisto di biglietti per i titoli di Opera e Balletto del CARACALLA FESTIVAL 2023. Fino al 31 maggio, conservando il tuo biglietto degli spettacoli La fille mal gardée e Da una casa di…Leggi tutto ›
Per te una SPECIALE RIDUZIONE del 30%* per l’acquisto di biglietti per i titoli di Opera e Balletto del CARACALLA FESTIVAL 2023. Fino al 31 maggio, conservando il tuo biglietto degli spettacoli La fille mal gardée e Da una casa di…Leggi tutto ›
È uno dei balletti più antichi pervenuti ai nostri giorni, La fille mal gardée in programma al Teatro dell’Opera di Roma dal 2 al 9 maggio. Al Costanzi va in scena già nel 1881, novantadue anni dopo la prima rappresentazione…Leggi tutto ›
Il Teatro dell’Opera guarda al futuro e torna a investire anche sulla crescita delle proprie formazioni artistiche, fondamentale per un aumento della produzione e il mantenimento degli alti standard di qualità già raggiunti. Sono online i bandi per tanti nuovi…Leggi tutto ›
È il grande attore e regista Glauco Mauri – classe 1930 – il protagonista del concerto in programma al Teatro Costanzi giovedì 20 aprile alle 20, trasmesso in diretta su Radio3. Sul podio dell’Orchestra dell’Opera di Roma sale il direttore…Leggi tutto ›
L’Astrolampo è il maestoso lampadario che si trova al centro della volta del teatro: dalla sua posizione privilegiata osserva tutto, in silenzio. Sotto la sua luce, ogni sera, si intrecciano da sempre migliaia di storie tra applausi e sudore. L’Astrolampo…Leggi tutto ›
OperaVision è la piattaforma streaming gratuita supportata dal programma dell’Unione Europea Creative Europe, una finestra sul variegato panorama del teatro musicale per un mondo connesso. Su OperaVision è possibile guardare in live streaming e on demand per diversi mesi successivi…Leggi tutto ›
Si è svolta oggi la “Festa dell’albero della legalità”, che ha come obiettivo la sensibilizzazione rivolta alle giovani generazioni e agli studenti delle scuole che frequentano sempre più assiduamente il Teatro dell’Opera di Roma, sui temi della legalità, della lotta…Leggi tutto ›
Roma, 2 febbraio. È stato presentato, a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura, “VIVA Verdi”, il programma dei concerti straordinari per l’acquisizione e la valorizzazione della casa-museo del compositore a Sant’Agata di Villanova sull’Arda. Il Teatro dell’Opera di…Leggi tutto ›
In occasione della messa in scena dell’opera I Pagliacci, in programma a marzo 2023 al Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro indice una selezione per mimi. Tutti coloro che desiderino partecipare alla selezione hanno tempo fino alle ore 15 del 1…Leggi tutto ›
Nasce Calibano, nuovissima rivista di approfondimento e dibattito del Teatro dell’Opera di Roma. Non un magazine promozionale delle attività della fondazione, ma uno strumento per costruire percorsi ed esplorare temi che tocchino gli spettacoli in programma. Una nuova iniziativa editoriale,…Leggi tutto ›