Si rinnova il rapporto, nato nel 2015, tra la filiale romana del marchio bavarese e la Fondazione capitolina, che inserisce anche due modelli elettrici (BMW iX e BMW iX3) nel proprio parco auto. BMW Roma, filiale del BMW Group…Leggi tutto ›

Si rinnova il rapporto, nato nel 2015, tra la filiale romana del marchio bavarese e la Fondazione capitolina, che inserisce anche due modelli elettrici (BMW iX e BMW iX3) nel proprio parco auto. BMW Roma, filiale del BMW Group…Leggi tutto ›
In occasione della Festa Europea della Musica 2022, martedì 21 giugno alle 19.30, il Coro Preparatorio e la Schola Cantorum della Scuola di Canto Corale del Teatro dell’Opera si esibiscono in Piazza Beniamino Gigli per celebrare insieme la giornata, quella…Leggi tutto ›
Si intitola Il sangue e la parola la Cantata del Maestro Nicola Piovani, che sarà eseguita, in prima assoluta e in diretta su Rai 3, il 22 luglio alle 21,20 dall’Orchestra e dal Coro del Teatro dell’Opera di Roma, con le due…Leggi tutto ›
Tra i titoli di opera che segneranno il ritorno della stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma alle Terme di Caracalla non poteva mancare Carmen di Georges Bizet, in scena dal 15 luglio al 4 agosto per un totale di…Leggi tutto ›
L’Opera va nei Municipi e i Municipi vanno all’Opera. Perché la grande musica è di tutti, e tutti devono avere l’opportunità di conoscerla meglio e frequentarla più spesso. Nasce quindi con l’obiettivo di creare cultura diffusa e di avvicinarla a…Leggi tutto ›
A Caracalla “Mass” di Bernstein firmata da Michieletto e Diego Matheuz sul podio Il capolavoro di Leonard Bernstein Mass (Messa) sarà proposto per la prima volta in forma scenica in Italia a Caracalla a partire da venerdì 1° luglio, con…Leggi tutto ›
Dal 3 all’11 giugno al Teatro Costanzi torna un classico verdiano che vedrà protagoniste quattro star della lirica internazionale: Francesco Meli, Angela Meade, Ludovic Tézier e Evgeny Stavinsky. Sul podio è impegnato Marco Armiliato, che sale sul podio dell’Orchestra dell’Opera…Leggi tutto ›
È disponibile su Rai Play la serie completa “Scuola di danza – I ragazzi dell’Opera” docu-reality in 12 puntate dalla durata di 25 minuti che racconta le storie degli allievi della scuola di ballo del Teatro dell’Opera di Roma. La serie…Leggi tutto ›
Il 23 maggio 1992, sull’autostrada A29 nei pressi di Capaci, venivano assassinati il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Mortinaro. Trent’anni dopo, lunedì 23 maggio 2022 alle 20,…Leggi tutto ›
Grande festa al Teatro Costanzi al termine dell’ultima recita de Il Corsaro di domenica 15 maggio. Alessio Rezza è stato nominato Étoile del Teatro dell’Opera di Roma dal sovrintendente Francesco Giambrone, su proposta della direttrice del Corpo di Ballo Eleonora…Leggi tutto ›