Dal 27 al 29 dicembre 2023 la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, diretta da Eleonora Abbagnato, organizza uno stage di tre giorni di studio intensivo rivolto a giovani dagli 11 ai 17 anni. I partecipanti avranno la…Leggi tutto ›

Dal 27 al 29 dicembre 2023 la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, diretta da Eleonora Abbagnato, organizza uno stage di tre giorni di studio intensivo rivolto a giovani dagli 11 ai 17 anni. I partecipanti avranno la…Leggi tutto ›
A causa dello sciopero indetto dalle segreterie nazionali CGIL, CISL, UIL e FIALS-CISAL per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, Rossini & Rossini, al debutto al Teatro dell’Opera Roma sabato 28 ottobre alle 20.00…Leggi tutto ›
Torna dopo oltre dieci anni nel teatro dove si è formato e dove ha iniziato la carriera di ballerino Mauro Bigonzetti: propone una nuova versione del suo Rossini Cards (2004), che diventa Rossini & Rossini, in programma al Teatro Costanzi…Leggi tutto ›
Pavarotti, Carreras e Domingo. I tre tenori sono stati un fenomeno musicale popolarissimo negli anni Novanta. Ma c’è stata un’epoca, tra il XVII e il XVIII secolo, in cui la fama e la celebrità ce l’avevano i castrati. Autentiche star…Leggi tutto ›
Giochi, laboratori, musica, canto e ballo per bambine e bambini alla scoperta dell’Opera. Tutto esaurito in poche ore Da sabato 14 ottobre ore 17.30 a domenica 15 ottobre ore 12.00 «Crediamo nell’idea di un teatro come luogo di vita quotidiana, in…Leggi tutto ›
Sarà Damiano Michieletto a “inventare” il cartellone del Caracalla Festival 2025, anno del Giubileo. Una nuova sfida e un’inedita forma di collaborazione per il regista e il Teatro dell’Opera di Roma. Un’idea e un progetto concepiti negli ultimi mesi, che…Leggi tutto ›
In occasione dell’apertura della Festa del Cinema di Roma, nella sezione Risonanze, mercoledì 18 ottobre alle ore 20 al Teatro dell’Opera di Roma sarà proiettato in anteprima Pagliacci di Zeffirelli, un passo nel futuro di Edoardo Zucchetti. Il documentario è…Leggi tutto ›
Una piccola tournée romana quella che l’Opera di Roma intraprende in tre contesti molto speciali della Capitale. Dopo il concerto del 10 settembre a San Vitale, la Fondazione Capitolina continua nel suo impegno di diffusione e di valorizzazione della musica…Leggi tutto ›
Aperte le iscrizioni alle audizioni per l’accesso alla seconda edizione del Corso Introduttivo della Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma, un corso ideato dalla direttrice Eleonora Abbagnato che permetterà a allievi tra i 10 e i 15 anni…Leggi tutto ›
Dopo la pausa estiva riprende sul palcoscenico del Costanzi anche la stagione concertistica con gli ultimi due appuntamenti in cartellone per il 2022/2023, pensati ad integrazione e completamento del cartellone operistico del Lirico capitolino: il 6 ottobre il primo atto…Leggi tutto ›